Direttore del Dipartimento Reti telematiche e marketing, Garante per la Protezione dei Dati Personali
È stato Segretario comunale e, successivamente, ha vinto il concorso per la carriera prefettizia che ha lasciato nel 2000 con la qualifica di Vice prefetto aggiunto.
Dal giugno 1997 è in servizio presso il Garante per la protezione dei dati personali, dove ha ricoperto, fra l’altro, il ruolo di Direttore del Dipartimento Libertà pubbliche e sanità, dell’Unità affari legali, del Dipartimento ricorsi e, attualmente, del Dipartimento Libertà manifestazione del pensiero e cyberbullismo e del Dipartimento Reti telematiche e marketing.
È stato distaccato per un anno a Bruxelles in qualità di esperto nazionale presso l’Unità protezione dei dati della Commissione europea ed ha prestato servizio per alcuni mesi presso l’Autorità francese di protezione dati (CNIL).
È cultore di diritto ecclesiastico e poi di diritto amministrativo presso la facoltà di scienze politiche dell’Università “la Sapienza. È direttore del Centro Studi Privacy e Nuove Tecnologie e della Collana editoriale “Privacy e Innovazione” di Aracne.