Festival Nazionale delle Università

La seconda edizione del Festival Nazionale delle Università si è svolta
dal 17 al 19 maggio 2023 a Roma all’Università degli Studi Link.
È stata una occasione di confronto tra Università, giovani e imprese per la crescita e lo sviluppo culturale e professionale del nostro Paese.

Quest’anno si è parlato di Intelligenza Artificiale, Big Data, Robotica… e
dell’impatto che tutto ciò avrà sul lavoro, le competenze, l’informazione.

Vi ringraziamo per la partecipazione
e vi aspettiamo alla prossima edizione.

SECONDA EDIZIONE

UOMINI E MACCHINE INTELLIGENTI
Intelligenza Artificiale, lavoro, competenze

Il Festival Nazionale delle Università è il 2° appuntamento dedicato agli Atenei italiani. È un momento di incontro per condividere e valorizzare il grande patrimonio accademico di conoscenza e ricerca del nostro Paese.

Ogni anno si sviluppano temi specifici per cercare dialogo e collaborazione tra università e imprese, per raccontare ai giovani studenti le grandi tendenze del mondo contemporaneo, le prospettive della tecnologia, le opportunità di lavoro e di formazione coerenti con la transizione ecologica, la trasformazione digitale e con gli obiettivi di sviluppo del Paese e l’agenda ONU 2030.

Quest’anno il tema è quello dell’Intelligenza Artificiale, dei dati, della robotizzazione, dell’interazione uomo macchina e dell’impatto che tutto ciò ha e avrà sulla nostra società, le competenze da formare per guidare responsabilmente questo processo, sulle professioni che probabilmente scompariranno, su quelle che nasceranno e su come cambierà il lavoro in generale.

Loghi Crui e Crul

17 – 18 – 19
Maggio 2023, Roma

Seconda edizione: Festival Nazionale delle Università

Con il Patrocinio di

Comune di Roma

Con il Patrocinio Accademico di

Il Festival si svolgerà a Roma e coinvolgerà docenti, esperti, personaggi della cultura , delle imprese, personalità delle istituzioni

Relatori

Verranno trattati i temi:

Mercoledì 17 Maggio 2023

Z
10.30 - GYMNASIUM

Saluti e interventi Istituzionali

Z
11.30 - GYMNASIUM

Presentazione del Festival e apertura dei lavori

13.30 - 14.30

Pausa

Z
14.30 - ANTICA BIBLIOTECA
Diagnostica, assistenza, medicina di precisione
Z
15.00 - GYMNASIUM
Gli impatti dell’Intelligenza Artificiale: lavoro, professioni e competenze
Z
16.30 - ANTICA BIBLIOTECA
Intelligenza Artificiale e professioni mediche

Giovedì 18 Maggio 2023

Z
9.30 - GYMNASIUM
Robot non macchine: Intelligenza Artificiale e manufacturing
Z
10.00 - ANTICA BIBLIOTECA
Generazione Z e Intelligenza Artificiale
Z
11.30 - GYMNASIUM
Intelligenza Artificiale e professioni della finanza
13.00 - 14.00

Pausa

Z
14.30 - ANTICA BIBLIOTECA
Istruzione, Università e Intelligenza Artificiale: i produttori di contenuti e sapere
Z
15.00 - GYMNASIUM
Intelligenza Artificiale e professioni legali
Z
16.30 -ANTICA BIBLIOTECA
Gaming, Metaverso e Realtà estesa

Venerdì 19 Maggio 2023

Z
9.30 - GYMNASIUM
Le frontiere dell’Intelligenza Artificiale: limiti, rischi e opportunità
Z
10.00 - ANTICA BIBLIOTECA
La proprietà intellettuale nell’era delle macchine intelligenti
Z
11.30 - GYMNASIUM
Intelligenza Artificiale e le professioni della cultura, della comunicazione, della creatività
13.00 - 14.00

Pausa

Z
14.30 - GYMNASIUM
Hypernudging, algoritmi e le "spinte gentili" quali strumenti dell'Intelligenza Artificiale per l'innovazione sostenibile
Z
15.00 - ANTICA BIBLIOTECA
Gli spazi urbani alla prova dell’Intelligenza Artificiale
Z
16.30 - GYMNASIUM

Interventi delle rappresentanze studentesche

Esperienze di Realtà aumentata
Z
17.30 - GYMNASIUM

Conclusioni del Festival

18.00

Brindisi e saluti

Segui tutti i Panel in diretta streaming sul nostro sito o sui nostri social!

Se sei uno studente e vuoi partecipare, iscriviti!

In collaborazione con

Durante il Festival saranno presenti i laboratori e le dimostrazioni:

  •  PERCLAB – Laboratorio di Percezione presso il PIN – Polo Universitario “Città di Prato”
  • RoboMate Behaviours Labs – Università Enna “Kore”, i robot per i bambini autistici
  • Hololens Microsoft

Con l’adesione

Rassegna stampa

Torna il Festival Nazionale delle Università. “Uomini e macchine intelligenti” è il titolo della seconda edizione, in programma da mercoledì 17 a venerdì 19 maggio 2023 all’Università degli Studi Link di Roma…

Uomini e macchine intelligenti” sarà il titolo della seconda edizione del Festival Nazionale delle Università, in programma da mercoledì 17 a venerdì 19 maggio 2023…

Tra i relatori Elvira Carzaniga (Direttore Education Microsoft Italia), Pasquale Stanzione (Garante della privacy) e Davide Dettori (CEO Health Triage)…

Se sei uno studente e vuoi partecipare, iscriviti!









    Festival Nazionale delle Università

    Sede del Festival:

    Università degli Studi Link

    Via del Casale di S. Pio V, 44,
    00165 Roma RM

    Prima Edizione

    10 – 11 – 12 Novembre 2022
    Roma